Stiamo caricando
Mario Autore / Anna Ferraioli Ravel / Domenico Pinelli / Eduardo De Filippo

Ditegli sempre di sì

Teatro Ermanno Fabbri

Un grande classico di Eduardo De Filippo. Una commedia brillante e personaggi eccentrici trasportano il pubblico in una vicenda che esplora le follie e le contraddizioni dell’animo umano.

Scritta nel 1927 e rivisitata nel 1932, Ditegli sempre sì affronta con leggerezza apparente il complesso tema della follia. Nel testo la pazzia è motore comico e riflessivo insieme, un espediente teatrale capace di sovvertire i ruoli. L’obiettivo della regia è ambizioso: superare la “farsa” per restituire un vero e proprio “dramma umano”, come suggerisce lo stesso De Filippo nel prologo della versione televisiva del 1962. «Non c’è filosofia nella farsa che recito stasera…» scrive l’autore, salvo poi invitare il pubblico a riflettere sulla realtà e a «commuoversi e ridere piangendo». È da questa contraddizione apparente che nasce la visione registica di Pinelli: portare in scena uno spettacolo fedele alla tradizione ma capace di esplorare nuove profondità emotive e narrative.

Acquista dal 4 ottobre

Repliche

17/03/2026
h20:30

Dati artistici

di Eduardo De Filippo
con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel, Domenico Pinelli
e con Gianluca Cangiano, Mario Cangiano, Luigi Leone, Antonio Mirabella, Laura Pagliara, Vittorio Passaro, Lucienne Perreca, Silvia Salvadori, Elena Starace
regia Domenico Pinelli

scene Luigi Ferrigno, Sara Palmieri
costumi Viviana Crosato, Antonietta Rendina
musiche Mario Autore
produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo

Acquista dal 4 ottobre

Condividi