CHI HA PAURA DI DENTI DI FERRO?
Teatro Ermanno Fabbri
A proposito di questo spettacolo
La storia della strega Denti di Ferro trae le sue origini da un racconto della tradizione popolare della Turchia e narra di tre fratelli a cui è stato detto di non avventurarsi nel bosco per evitare l’ira della malvagia strega che vive lì. Un giorno i ragazzi decidono di andare contro il volere del fratello più giovane, si perdono mentre cala l’oscurità e, in lontananza, vedono il lume di una casa.
Qui sono accolti da una vecchina che offre loro cibo e un letto per la notte. I due fratelli maggiori entrano volentieri, ma il più piccolo segue con riluttanza perché sospetta che quella sia davvero la casa della strega della quale erano stati avvertiti. Ne sarà certo quando troverà nella casa una grande gabbia e, dalla finestra sul retro, vedrà un muro fatto di tante ossa. Quella notte, mentre i due fratelli maggiori dormono, il più piccolo resiste al sonno e…
La storia di Denti di Ferro si inserisce a pieno titolo nella tradizione popolare delle storie di magia e di queste contiene tutti i
tratti caratteristici: la strega che vive isolata nel fitto di un bosco; i bimbi che sono attratti dalla curiosità di scoprire se esista
veramente e, contravvenendo al divieto, decidono lo stesso di perlustrare il bosco…
È naturale, i bambini hanno bisogno di esplorare e di vivere l’esperienza della scoperta. Una scoperta che, affrontata con
intelligenza, furbizia e spirito, li può far crescere e può portare al lieto fine.
Oggetti, maschere di tutte le fogge, figure, pupazzi, musica e luci creano, insieme al loro animatore e narratore, una performance ironica e spassosa, ricca di colpi di scena e invenzioni drammaturgiche.
Tecnica utilizzata: teatro d’attore, pupazzi e oggetti
Fascia d’età: 3-7 anni
Durata: 50 minuti