Le canzoni di Rodari
Teatro Ermanno Fabbri
A proposito di questo spettacolo
Uno spettacolo-concerto costruito con le canzoni contenute nell’album Ci vuole un fiore, pubblicato nel 1974: i testi erano stati scritti da Gianni Rodari, la musica era stata composta da Luis Bacalov e Sergio Endrigo, anche affabile interprete. Titoli quali Napoleone, Zucca pelata, Ho visto un prato, Mi ha fatto la mia mamma, Le parole: nove canzoni senza tempo, in cui il gusto per la rima, l’iperbole, le associazioni fantasiose, la musica e il canto si sposano perfettamente con il teatro. Brani incentrati su realtà all’apparenza quotidiane e banali ma che possono rivelare inaspettati segreti a chi le sa guardare a ascoltare con attenzione. Un’aula di scuola, un banco, le sedie, l’attaccapanni, una cartina geografica, una lavagna, pennarelli, disegni e un maestro che suona, canta e insegna, con parole, ukulele, maracas, sonagli, armoniche, flauti e trombette, che le cose di ogni giorno sono spunti preziosi di riflessione e di gioco, di fantasia e di rinnovato amore per sé e per gli altri.
Teatro d’attore e musica dal vivo
Dai 4 anni