Lino Guanciale legge Ludovico Ariosto per #laculturanonsiferma

Un doppio reading frutto di una collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna ed ERT, che sarà trasmesso in esclusiva su Lepida Tv ed EmiliaRomagnaCreativa per il cartellone #laculturanonsiferma.
L’attore si avventura in un percorso di lettura attraverso alcuni tesori nascosti della più importante opera dell’autore emiliano Ludovico Ariosto, ovvero l’Orlando Furioso, grande metafora della nostra incessante ricerca del desiderio, colonna della nostra cultura.
Si parte sabato 21 marzo alle 21 con l’episodio dei due fanti saraceni Cloridano e Medoro, penetrati nelle linee nemiche per recuperare il corpo del re Dardinello; segue poi nel racconto l’arrivo di Angelica, il soccorso a Medoro, il fiorire del loro amore, la tentata fuga verso la Spagna, la scoperta da parte di Orlando dell’unione dei due e il dolore del tradimento che gli farà perdere la ragione.
Il secondo appuntamento è domenica 22 marzo, sempre alle 21. Orlando è in cerca di Angelica. La voce di Lino Guanciale ci accompagnerà col protagonista dentro un meraviglioso castello, ennesimo incanto del perfido mago Atlante di Carena, che imprigiona i cavalieri facendo loro credere che tra le mura si celi quel che loro cercano. Scopriremo poi che come una novella Arianna, la bella Olimpia ha salvato l’amato Bireno, che sulla via della fuga l’abbandona a un pianto disperato. Ascolteremo Ricciardetto, fratello e sosia di Bradamante, raccontare l’incontro di questo con la principessa Fiordispina, che egli stesso cerca di sedurre. Si concluderà infine con il sanguinoso assedio dei mori alla Parigi di Carlo Magno, folgorante allegoria della minaccia turca sul Mediterraneo e della guerra santa tra cristiani e saraceni.
durata: 30 minuti ciascun reading
Puoi rivedere i reading:
Primo appuntamento
Secondo appuntamento