Ascanio Celestini riscrive la storia del santo d’Assisi chiedendosi dove costruirebbe oggi il suo presepe e chi sarebbero i poveri cui dedicare la propria... chevron_right
ANNA DELLA ROSA / VALTER MALOSTI / WILLIAM SHAKESPEARE
Antonio e Cleopatra non è tanto una melodrammatica vicenda amorosa ma un complesso e raffinato testo scritto in versi «che sono tra i più alti ed evocativi... chevron_right
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, uno spettacolo in cui prende voce un personaggio ispirato al più autobiografico dei suoi libri,... chevron_right
STIVALACCIO TEATRO / MARCO ZOPPELLO / LUIGI RICCOBONI
Un irresistibile spettacolo di Commedia dell’Arte tratto da un canovaccio di Luigi Riccoboni, celeberrimo attore e scrittore vissuto fra il ‘600 e... chevron_right
Noto e apprezzato per la sua irriverente e irrefrenabile presenza scenica, Natalino Balasso riscrive l’opera di uno dei grandi drammaturghi nel nostro... chevron_right
Federico Tiezzi affronta quello che è stato definito il più grande testo sulla passione erotica che il teatro abbia mai prodotto. La tragedia di Racine,... chevron_right
Fausto Russo Alessi è autore dell’adattamento, regista e interprete di quella che è stata definita la più pirandelliana fra le commedie di Eduardo.... chevron_right