STIVALACCIO TEATRO / MARCO ZOPPELLO / LUIGI RICCOBONI
Arlecchino muto per spavento
Teatro Ermanno Fabbri
17/02/2024
A proposito di questo spettacolo
Un irresistibile spettacolo di Commedia dell’Arte tratto da un canovaccio di Luigi Riccoboni, celeberrimo attore e scrittore vissuto fra il ‘600 e il ‘700. Marco Zoppello, regista e interprete di Arlecchino, ricava da quel testo uno spettacolo moderno, in cui «gioco, invenzione, amore, paura e dramma si mescolano, celati dalle smorfie inamovibili delle maschere e dall’abilità degli interpreti».
Repliche
17/02/2024
h20:30
Dati artistici
ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni
con (in o.a.)
Sara Allevi, Marie Coutance, Matteo Cremon, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Pierdomenico Simone, Maria Luisa Zaltron, Marco Zoppello
soggetto originale e regia
Marco Zoppello
scenografia
Alberto Nonnato
costumi
Licia Lucchese
disegno luci
Matteo Pozzobon e Paolo Pollo Rodighiero
maschere
Stefano Perocco di Meduna
duelli
Massimiliano Cutre
produzione
StivalaccioTeatro, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Verona
con il sostegno di
Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e di Fondazione Teatro Civico di Schio